Silvia Castagnola
Informazioni
Mi chiamo Silvia e ho conseguito la laurea in Scienze Politiche a indirizzo sociologico presso l’Università degli Studi di Milano. Parallelamente, ho studiato canto didattico, pianoforte e, privatamente, arpa alla Scuola Civica di Milano. Da sempre sono appassionata di musica e convinta del suo potenziale nel creare connessioni profonde e portare benessere alle persone.
Nel 1994 ho fondato l’associazione ArpamagicA, unendo la mia passione per la musica con il desiderio di donarla come strumento di aiuto e relazione nel sociale. Cinque anni dopo, nel 1999, ho creato la scuola di musicoterapia ArpamagicA, che oggi conta più di 25 anni di esperienza formativa e continua a essere un punto di riferimento per chi vuole specializzarsi in questo campo. Attualmente coordino i contenuti del corso triennale e tengo Masterclass di pedagogia musicale e musicoterapia.
Ho iniziato a insegnare pianoforte ai bambini quando avevo 19 anni. Col tempo, il mio interesse si è sempre più concentrato sul mondo dell’infanzia, con particolare attenzione al periodo neonatale. Nel 2002, ho promosso una ricerca presso la Clinica Mangiagalli, nel reparto di patologia neonatale, che ha dimostrato i benefici della stimolazione sonora, basata sul metodo di A. Tomatis, sull’evoluzione neuro-comportamentale dei neonati. È stato emozionante osservare come il suono possa accelerare la maturazione delle funzioni di autonomia e sostenere lo sviluppo dei più piccoli.
Negli ultimi anni, ho avuto il piacere di collaborare con colleghe straordinarie per realizzare un progetto dedicato a neonati e neo-mamme. Questo progetto nasce dal desiderio di promuovere il valore unico della relazione affettiva primaria tra mamma e bambino, un rapporto che rappresenta il punto di partenza per una crescita psicologica e cognitiva armoniosa. Non ci siamo dimenticate dei papà: c’è spazio anche per loro, perché crediamo nel coinvolgimento di tutta la famiglia.
Nel 2010, sono stata invitata a Buenos Aires dal Prof. R. Benenzon, dove ho ricevuto il titolo di Magister in musicoterapia dalla World Federation of Music Therapy. Oggi continuo a dedicarmi con entusiasmo alla mia attività musicoterapica presso ArpamagicA, lavorando con bambini e adulti, e portando avanti progetti che mettono al centro la musica come strumento di cura, crescita e connessione umana.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere aggiornamenti
Sempre informati sulle ultime novità, sui nostri docenti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…scrivi alla nostra Email. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.