Venerdì 7 ottobre ore 18,00 online
Per iscrizione all’OPEN DAY: info@arpamagica.it o 3497936358.
Aperto a tutti gli interessati che vogliono approfondire il tema dell’ARPATERAPIA e i suoi sbocchi professionali.
(E’ possibile richiedere un colloquio informativo via Zoom o Skype per essere informati sull’organizzazione della scuola e i contenuti didattici).
L’Open Day sarà l’occasione per presentare i seguenti aspetti:
Il master di Arpaterapia Arpamagica è la prima formazione europea organizzata secondo le linee della normativa UNI 11592 e che rilascia il Diploma in Arpaterapia.
Workshop gratuiti su vari temi:
- Cosa è l’ Arpaterapia.
- Sbocchi professionali e opportunità di lavoro.
- Riconoscimenti e certificazioni del titolo di studio rilasciato dalla scuola Arpamagica.
- Come si caratterizza il percorso formativo di Arpamagica.
Punti cardine della formazione:
- L’Arpaterapia si propone di integrare le qualità uniche dell’Arpa nella Musicoterapia moderna, prestandosi a svariati interventi per il benessere, la cura e l’accudimento dell’uomo e della donna contemporanei.
- L’arpaterapia come è una disciplina che fonda le proprie radici nella musicoterapia.
- L’arpaterapia di Arpa Magica è una disciplina che utilizza l’immaginazione come funzione psichica capace di contattare vissuti ed emozioni e sollecitare le parti cognitive più fragili a seconda dell’età e delle caratterestiche dell’utente. Si definisce arpaterapia immaginativa e si avvale della narrazione terapeutica attingendo alla tradizione dello storytelling del nord Europa.
- L’incontro sarà l’occasione per raccontare quello che l’Istituto di ricerca musicoterapica Arpamagica ha svolto negli ultimi diciotto anni di esperienze di Arpaterapia sotto la guida del Maestro Ludwig Conistabile e le applicazioni dell’arpaterapia con l’infanzia, le cure palliative e gli anziani.
E’ previsto un momento per sperimentare l’effetto del suono e della risonanza dell’Arpa e i suoi benefici a livello psichico, fisico durante alcune esperienze pratiche offerte ai partecipanti