“La Terapia Non Verbale Benenzon è una terapia che utilizza le espressioni corporee-sonore-non verbali per sviluppare un vincolo relazionale fra il terapeuta e le persone che necessitano di aiuto per migliorare la loro qualità di vita”
(R.O. Benenzon)

La musicoterapia non verbale modello Benenzon

Base importante della Musicoterapia Non Verbale Benenzon è costituita dall’analisi del complesso non verbale e dalla formazione nell’utilizzo delle sue risorse, processo fondamentale per la formazione dei musicoterapeuti.

Questa metodica è importante anche per altri operatori del campo della salute, dell’educazione e della cultura come psichiatri, psicologi, psicopedagogisti, educatori, artisti, sociologi, psicomotricisti, terapeuti occupazionali.

Il metodo Benenzon è un percorso formativo che insegna a utilizzare risorse tecniche non verbali con l’obbiettivo di convertirle in mediatori della comunicazione con l’altro essere umano, un processo che ha un impatto sul nucleo creatore della persona e lo stimola nella sua formazione.

A chi è rivolta la musicoterapia modello Benenzon

La formazione è rivolta a musicoterapeuti, musicisti, medici, psicologi, educatori, arteterapeuti, studenti in formazione, operatori nella relazione d’aiuto così come a tutte le persone interessate ad approfondire, al ri-conoscersi e a chi desideri iniziare lo studio nella Terapia non Verbale Benenzon.

La formazione si sviluppa in forma teorico-pratica in un contesto gruppale di Self-Experience (esperienza personale).